Se stai cercando un modo semplice per migliorare la qualità audio tuo microfono, allora questo articolo fa proprio al caso tuo.
Infatti con soli 3 semplici passaggi riuscirai ad ottenere una qualità quasi professionale, ovviamente dipende dal microfono e per quanto tempo vogliate fare dei test.
1)
Per prima cosa dovrai scaricare e aprire “Equalizer APO”
Equalizer APO Download: https://sourceforge.net/projects/equalizerapo/files/latest/download
Fatto ciò dovrai spuntare in “capture devices” il tuo microfono e premere ok.

Nel caso tu non sia sicuro del nome del tuo microfono o del microfono che vorresti migliorare, allora:
- recati in impostazioni
- poi vai in dispositivi
- Nella sezione Bluetooth e altri dispositivi vai nel groppo audio
- Lì troverai un o più dispositivi che iniziano per Microfono, quelli sono i nomi dei microfoni che hai collegato al tuo PC Windows
2)
Scarica “Peace Equalizer” (l’interfaccia grafica di Equalizer APO)
Peace Equalizer download: https://sourceforge.net/projects/peace-equalizer-apo-extension/files/latest/download
3)
Fatto ciò dovrai andare a regolare manualmente ogni canale audio o qualcuno in base alle tue necessità nell’equalizzatore, prima di incominciare a modificare tieni bene a mente che: so che non si chiamano regolatori, ma è solo per rendere il più semplice possibile il testo
- i 4 regolatori di frequenza che si trovano tra i 20hz e 200hz rappresentano le frequenze basse, quindi attenzione a non alzarli troppo altrimenti la vostra voce avrà una sorta di effetto eco
- i 4 regolatori tra i 200hz e 4000hz rappresentano le frequenze medie, quindi andando ad alzarli ed abbassarli regolerete il volume dei “rumori” e della vostra voce parlata
- infine gli ultimi 4 regolatori rappresentano le frequenze alte, quindi gli acuti. Questi ultimi dovrai regolarli principalmente per ridurre le fastidiosissime “Ssssss” o “Cccccc” che contraddistinguono principalmente i microfoni di bassa qualità. Stai molto attendo però a non abbassare troppo gli alti perché avrai un audio ovattato.

Per testare le modifiche apportate al microfono in tempo reale (invece di fare una registrazione) basta seguire i seguenti passaggi:
- Nella barra di ricerca sulla barra delle applicazioni digitare pannello di controllo
- una volta aperto, andare su Hardware e suoni, poi su Audio
- nella sezioni registrazione troverai tutti i tuoi microfoni, lì devi semplicemente selezionare quello che stai modificando
- quando l’hai scelto dovrai andare su proprietà poi su ascolto e spuntare ascolta il dispositivo
- infine clicca su applica
Quando vorrai rimuovere questa opzione ti basterà seguire la stessa procedura ma spuntando la casella
Di seguito è riportato Il video da cui ho preso ispirazione per creare questo articolo
Photo by Matthias Wagner on Unsplash