In questo articolo ho cercato di mettere insieme i migliori componenti per pc, con un prezzo non rialzato, necessari al fine di poter assemblare una build Gaming AMD di fascia media.
Questa build è completa e aggiornabile, probabilmente è anche la più economica in questo periodo, per quanto riguarda la fascia Media dei PC da Gaming.
Con questa configurazione potrai giocare in Full HD a dettagli alti/ultra in quasi tutti i giochi usciti fino ad ora.
Build Completa:
<---Lista componenti PC Gaming Amazon--->

Questa potente CPU ha ben 6 core fisici e 12 thread, perciò ti consente di svolgere lavori anche pesanti come rendering o montaggio video, senza contare il fatto che sia perfetta per il Gaming.

Come scheda madre/motherboard ho scelto una MSI B450 Tomahawk, perfetta per il 3600 e con una discreta circuiteria.

Questa GPU è perfetta per giocare in Full HD, o per utilizzare programmi di rendering ottimizzati per NVIDIA come Adobe Premiere o Photoshop.

L’alimentatore è un EVGA 650BQ, forse non il migliore sul mercato ma comunque molto affidabile, e prodotto da un’azienda (EVGA) leader nel settore.

L’SSD è un normalissimo Kingston da 480gb, veloce ed economico. In futuro potrai sempre aggiornarlo con un SSD NVMe più veloce ma anche costoso.

Questo fantastico case della MSI è perfetto per tutti coloro che vogliono esibire il proprio pc, ben realizzato e ventilato.

Questa è una licenza digitale OEM di Windows 10 pro, viene spedita per email entro 24h e si può associare per sempre ad un account Microsoft.
Il totale di tutte le componenti compreso uno dei 2 case e la key digitale di Windows 10 pro è di circa 1000 Euro come da titolo
Approfondimenti Importanti su alcune Componenti
RAM
Essendo da 16GB sono perfette per giocare e dato che sono 2 banchi utilizzano la tecnologia dual channel, che permette di aumentare la velocità nel trasferimento dei dati, senza contare il fatto che le CPU Ryzen vanno daccordissimo con le alte frequenze.
La loro frequenza di 3600Mhz è probabilmente anche la frequenza massima supportata dalla scheda madre.
Scheda video
La scheda video è un po’ il punto dolente di questa build, non perché sia scarsa, ma oltre ad essere di un anno e mezzo fa è molto costosa in questo momento.
Il mio consiglio sarebbe quello di comprare una gpu solo per avere un segnale video tipo questa, e successivamente comprare una scheda video da gaming ad un prezzo normale, quando ci sarà una disponibilità più elevata.
Oppure se proprio non puoi più aspettare o compri quella consigliata da me, se è ancora disponibile, o cerca un’altra gpu simile, ma ricorda che se la trovi in questo periodo (marzo/aprile 2021) i prezzi sono di un terzo rialzati.
Alimentatore
Un componente spesso sottovalutato in una configurazione è l’alimentatore, io ne ho scelto uno di buona qualità e di una marca molto affidabile, il VGA 650BQ, forse non il migliore sul mercato per il suo prezzo ma sicuramente è un buon prodotto, che in futuro ti permetterà anche di cambiare la GPU con una più potente senza cambiare tutta la build, grazie alla sua potenza massima dichiarata di 650W.
Case
I case, gli ho scelti nel formato ATX che è adatto alla scheda madre scelta, ne ho scelti 2 per permetterti di scegliere a seconda del tuo gusto o dell’ambiente in cui lo vorresti posizionare. Tutti e due sono di buona qualità e di marchi famosi e vengono venduti ad un prezzo giusto per quello che offrono.
Dissipatore
Il dissipatore della CPU è incluso nella scatola del Ryzen 3600, ed è anche molto efficiente, perciò vi consiglio pensare di cambiarlo solo successivamente.
crediti copertina: personaggi png da it.pngtree.com
Se hai qualche dubbio scrivi pure nei commenti e io sarò contento di rispondere.