Microsoft rilascia ogni mese come minimo un’aggiornamento se non più. Questo può essere molto fastidioso sia durante un semplice utilizzo da ufficio, sia durante una presentazione di lavoro importantissima.
Invece di mettere in pausa gli aggiornamenti del pc o bloccarli temporaneamente, c’è un’altra soluzione molto semplice, cioè limitare quelli fastidiosi e nella maggior parte dei casi inutili ma comunque scaricare gli aggiornamenti essenziali di Windows (quelli di sicurezza).
In questo modo gli aggiornamenti saranno molto più limitati, ma allo stesso tempo si installeranno solo quelli essenziali per garantire la sicurezza del vostro PC Windows.
In particolar modo gli aggiornamenti di sicurezza andranno ad aggiornare il database delle minacce, e quindi a garantirvi una maggior protezione dai virus grazie anche all’utilizzo dell’antivirus integrato Windows Defender o ad un altro antivirus a cui hai affidato la protezione del tuo pc.
Ora ti guiderò passo per passo nell’ottimizzazione degli aggiornamenti di Windows 10.

Per prima cosa dovrai aprire Windows Powershell, per farlo recati nella barra di ricerca in basso a sinistra accanto all’icona di Windows.

Una volta lì digita “Windows powershell” , poi col mouse va sull’icona del programma e premi il tasto destro, infine clicca su Esegui come amministratore.

Ti si aprirà una finestra blu con una riga di comando, ma non spaventarti, non dovrai fare niente di complicato.
Selezionata la finestra, dovrai incollare la stringa di codice riportata qui sotto:
iex ((New-Object System.Net.WebClient).DownloadString(‘https://git.io/JJ8R4’))
Una volta incollata dovrai premere invio e dopo qualche secondo ti si aprirà un’altra finestra.

Li dovrai semplicemente cliccare su Security Updates Only. NOTA: Assicurati di non cliccare su altre caselle perchè potresti compromettere delle funzioni di Windows che utilizzi.

Dopo che avrai cliccato sulla finestra blu compariranno due stringhe di codice le quali indicano che il programma si è avviato. NOTA: Nel caso non compaiano prova a ripetere il passaggio precedente.
Infine se avrai svolto tutti i passaggi correttamente potrai chiudere le finestre e dopo un riavvio e le modifiche saranno applicate.
Nel caso che in un futuro tu voglia ritornare ad installare tutti gli aggiornamenti rilasciati per il tuo pc, è sufficiente che tu torni a fare lo stesso procedimento, solo che dovrai cliccare su Default Settings che si trova sopra Security Updates Only, così ripristinerai la ricezione di tutti i tipi di aggiornamenti di Windows.