In questo articolo spiegherò perché il DJI Mavic Mini a distanza di ormai 2 anni dalla sua uscita, è ancora un prodotto validissimo e da acquistare assolutamente.
Partiamo dal fatto che negli ultimi due anni ovviamente di prezzo è calato, infatti dai €400 di listino nella versione non combo, è arrivato a costare ben 350€ circa, e invece la versione combo (accessoriata) un tempo da 500€ è arrivata a 400€, perciò anche solo per il prezzo odierno sarebbe un affare.
Considerando che altri droni che si trovano ormai sulla stessa fascia di prezzo, così leggeri e con una qualità così elevata non ce ne sono, senza contare il software eccellente che è una parte importantissima nella guida del drone.
Caratteristiche Tecniche
Intanto se non hai mai sentito parlare del drone più famoso negli ultimi due anni, il Mavic Mini, allora ti farò un piccolo riassunto sulle sue caratteristiche principali che lo portano ad essere uno dei droni, se non il drone, più acquistato nel mondo negli ultimi 2 anni per l’appunto.
Leggerezza
Possiamo iniziare dalla sua caratteristica principale che lo distingue da tutti gli altri droni cioè il peso, Infatti questo drone pesa solo 249 grammi il che gli permette di essere comandato anche senza patentino, ma avendo una fotocamera superiore o uguale al 720p bisogna registrarlo sul sito di d-flight e targarlo con un barcode, oltre al fatto che debba essere assicurato.
Ovviamente questo peso leggero inficia sulla sua resistenza al vento che non è paragonabile a modelli più pesanti ma allo stesso tempo posso dire che è molto buona.
Qui sotto l’assicurazione più economica e affidabile che ci sia finora in Italia (la utilizzo personalmente).
Compattezza
Oltre ad essere leggero è anche molto compatto, infatti è grande quanto uno smartphone, la sua qualità costruttiva è buona ed è difficile romperlo a meno che non ci si schianti o si abbia una grande caduta.

Fotocamera 🎥
La sua fotocamera arriva fino al 2.7 K e ha un sensore che gli permette di acquisire un buon quantitativo di luce, infatti sia di notte che di giorno ha una discreta qualità.
Stabilizzazione
La fotocamera è stabilizzata su tre assi attraverso un piccolo gimbal a 3 assi, e devo dire che eccelle nell’ambito della stabilizzazione perché non ho mai avuto grossi problemi. Anche se potrebbe succedere che si inclini leggermente rispetto all’orizzonte, a causa di uno scorretto funzionamento dei giroscopi, ma dopo una configurazione automatica o manuale tornerà a funzionare tutto perfettamente.
Durata Batteria 🔋
La batteria è di lunga durata, infatti con una sola carica riesce a fare ben 25/30 minuti di volo che sono fin troppi, ma purtroppo non è intelligente come nella seconda versione del drone perciò, quando non si utilizza per settimane, è meglio caricarla fino a circa il 60-70% per ridurre il deterioramento di quest’ultima.
Potenza dei Motori ed Eliche
La potenza del motore è molto elevata Infatti può raggiungere anche i 50 km/h in volo e anche con vento forte è molto stabile, l’unica “pecca” è che le eliche sono molto flessibili e quindi in caso di urto dovrebbero essere facilmente soggette a rottura, ma nonostante ciò con degli urti lievi si segneranno e basta.

Radiocomando e Lunghezza del Segnale
Il radiocomando è piccolo e leggero, ed oltre ad offrire una buona maneggevolezza è anche compatibile con tutti i tipi di smartphone grazie ad una dotazione di cavi completa.
La lunghezza del segnale, almeno in Europa, può arrivare fino a 2 kilometri senza grossi ostacoli e con pochi segnali che procurerebbero interferenze. Ma comunque per la maggior parte delle persone 2km sono già troppi, anche perché solitamente per fare una ripresa non ci si allontana, col drone, più di 400-700m.
Considerazioni Finali sul DJI Mavic Mini
Diciamo che questi sono i punti principali di questo drone (Mavic Mini) che lo portano ad essere forse il migliore drone economico uscito nello scorso decennio, infatti è uscito a ottobre/novembre del 2019, ma nonostante ciò è ancora validissimo e soprattutto facile da pilotare.
Quindi se vuoi saperne di più o stai pensando ad un possibile acquisto puoi andare su questo link per acquistarlo o su quest’altro link per avere informazioni più dettagliate nel sito della DJI.