Home » La Migliore Cuffia da Gaming e Musica – Sennheiser GSP 500

La Migliore Cuffia da Gaming e Musica – Sennheiser GSP 500

  • stefano 

Oggi vorrei parlarvi di un paio di cuffie che anche un audiofilo sarebbe contento di indossare.

Sto parlando delle Sennheiser GSP 500, create in collaborazione con EPOS.

Partiamo dalle prime sensazioni, appena indossate non si avrà la solita sensazione di vuoto che si ha quando si indossano delle cuffie over-ear, infatti essendo delle cuffie aperte e NON chiuse, non sentirai della pressione sulle orecchie ma sarebbe come se non le indossassi, anche se ovviamente una minima pressione il rivestimento dei padiglioni la fa.

Cuffie aperte? Che vol dire?

Le cuffie sono aperte quando la scocca contenente la “cassa”, che riproduce il suono è aperta, e non chiusa come sulla maggior parte delle cuffie.

Vantaggi

  1. Innanzitutto il suono è molto più naturale infatti per fare un’esempio si può dire che se si ascolta musica di alta qualità sembra che gli strumenti siano reali e attorno a te.
  2. il suono in generale è più nitido e cristallino, perchè le onde sonore si disperdono senza effettuare tanti rimbalzi all’interno della cassa.

Svantaggi

  1. Però un problema di questa struttura è che il suono viene riprodotto un minimo anche all’esterno e quindi non è adatta ai luoghi esterni come autobus o tram.
  2. non vi è l’isolazione passiva del rumore

Compatibilità

Questo headset è compatibile con PC, Mac, PS4, Xbox One e altre console che utilizzano un ingresso jack 3.5 mm.


Design e Materiali

Le cuffie si presentano con un design elegante e minimale, insomma non sono le classiche cuffie da Gaming piene di led RGB e con un sacco di motivi incisi.

I materiali principali che compongono l’headset sono 2, la plastica e l’alluminio.

  • La plastica compone la maggior parte della cuffia, questa si alterna tra opaco e lucido. Ovviamente è una plastica di ottima qualità, rigida e flessibile dove serve.
  • L’alluminio lo troviamo in poche componenti come le cerniere ai lati, gli anelli che conferiscono solidità alla parti mobili quali l’asta del microfono e il regolatore del volume, senza contare alcuni componenti interni che aumentano ancora di più la robustezza.
  • Poi troviamo del tessuto (di qualità) che imbottito, ricopre i padiglioni auricolari e la parte inferiore dell’archetto.

Comodità

Per prima cosa ci tengo a precisare che le cuffie sono comode e leggere.

Le cuffie si regolano in 3 modi:

  1. I padiglioni grazie alla cerniera si possono muovere su 2 assi.
  2. Si può regolare la lunghezza dell’archetto.
  3. Infine a differenza delle altre cuffie, queste hanno un sistema di regolazione che regola la pressione sulla testa.

L’headset è adatto anche alla stagione estiva perché tutte le zone imbottite sono ricoperte con un tessuto morbido traspirante.

padiglione
archetto
archetto
archetto
imbottitura
cerniera

Suono

Per riassumere quanto affermato in precedenza la cuffia suona benissimo, gli alti sono “alti” e cristallini e i bassi sono corposi e intensi, ma se proprio dovessi descrivere come suonano in una parola, quella sarebbe EQULIBRATO, infatti il suono è perfettamente equilibrato, nulla si distorce ed il tutto esce pulito e cristallino.


Microfono

Il microfono è un po’ il punto dolente di queste cuffie dato che essendo aperte, se tramite il pannello di controllo di Windows non si diminuisce la preamplificazione del microfono, l’audio riprodotto potrebbe addirittura sentirsi mentre parlate e quindi infastidire le persone nella vostra chat vocale.

Ovviamente è dotato di noise-cancelling ma potrebbe ogni tanto presentare comunque il problema riportato in precedenza.

Tolto questo è un discreto microfono che offre il minimo per ottenere una comunicazione chiara e cristallina, anche se il produttore lo riporta addirittura come un microfono con qualità broadcast e ne elogia la qualità.

Per attivare la funzione Mute è sufficiente sollevare il braccetto su cui si trova il microfono stesso.

mic chiuso
mic aperto

Contenuto della confezione

GSP 500 Cuffia microfonica gaming aperta, GSA 505 Cavo PC, GSA 506 Cavo Console/Smartphone.

davanti cuscinetti
dietro cuscinetti
cavi
cavi pc

Conclusioni Finali (Importanti)

Quindi per chi vuole fare editing, giocare ai videogiochi o ascoltare musica questo paio di cuffie è perfetto, d’altro canto per chi sta cercando una cuffia da usare all’aperto o sui mezzi pubblici, allora se la può anche scordare.

Però per fruttare al meglio questo paio di cuffie è consigliabile l’acquisto di una scheda audio esterna come questa, perché non hanno un volume altissimo.

Se riesci a trovarla su Amazon ad un prezzo simile ai 180 euro, sarebbe un ottimo acquisto, ma se si trova solo sopra i 220 euro, allora ti consiglio di cercare in un altro store online prendendo come riferimento appunto 180 euro.


Scopri la Sennheiser GSP 500

Un gamer vuole sentirsi completamente immerso nel suo gioco. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria una cuffia con un’indossabilità ed un comfort superiori e con una riproduzione audio high-fidelity.

CLICCA QUI per guardare su Amazon le Sennheiser GSP 500

Ora un po’ di dati tecnici per i “nerd del suono” sulle GSP 500

  • Design: Circumaurale
  • Design acustico: Aperto, dinamica
  • Riscposta in frequenza: 10–30.000 Hz
  • Impedenza: 28 Ω
  • Sound Pressure Level (SPL): 107 dB SPL @ 1 kHz, 1V RMS
  • Connettori: 2 x 3.5 mm (Connettore 3 poli) 1 x 3.5 mm (Connettore 4 poli)
Scopri la Sennheiser GSP 500

Sennheiser

Ciò che sostiene il venditore

Col testo che segue mi trovo pienamente d’accordo, ma non “pienamente” quando viene descritto microfono.

La GSP 500 è un sistema aperto che utilizza i trasduttori sviluppati e prodotti da Sennheiser. Offre una performance acustica naturale con una chiarezza eccezionale ed un realismo puro, mentre la risposta dei bassi migliorata aggiunge un impatto incredibile all’audio del gioco.

  • La GSP 500 utilizza speaker progettati in Germania e prodotti in Irlanda presso strutture di proprietà Sennheiser. Questo assicura prestazioni eccezionali, affidabilità e durata
  • Un microfono di qualità broadcast che garantisce una chat di gioco chiara e cristallina. Il controllo volume è posizionato sul padiglione per un accesso semplice ed intuitivo.