CSS Box Model
Ogni elemento html è rappresentato in un box mode, il più delle volte invisibile.

margin <-- spazio tra i bordi e tra il resto degli elementi nella pagina border <-- bordo casella di testo padding <-- spazio tra una riga e l'altra width <-- larghezza elemento (es: casella), se scrivi una percentuale anche se deformi la pagina web, la larghezza dell’elemento si adatterà continuamente height <-- altezza elementi
Il border si può modificare scrivendogli a fianco degli “attributi” esempio: border-right
Lo stesso vale anche per il margin che si può modificare anche attribuendo ai lati dei valori in senso orario.
esempio 1(css)
p{
margin: 10 px 5px 10 px 5px;
}
esempio 2(css)
p{
margin: 10 px 5px;
}
In questo caso il primo e il secondo esempio sono uguali, e ovviamente se si vuole ottenere un quadrato o un rettangolo sarebbe più opportuno prendere in considerazione il secondo esempio che è più veloce.
link utili: W3Schools
Skill