Background
h1{ background: purple; } body{ background: purple; } body{ background: url(zavagliando.jpg)
“body” si riferisce allo sfondo della pagina web.
Quando inserisci un’immagine nell’ “url“, se è di un formato troppo piccolo allora verrà ripetuta più volte per creare lo sfondo della pagina. Per ovviare a questo problema si può fare così:
body{
background: url(zavagliando.jpg)
background-repeat: no-repeat;
}
Si utilizza “no-repeat” per non fare ripetere l’immagine
Body{
background: url(zavaglio.jpg)
background-size: cover;
}
Si utilizza
"cover"
per far coprire all’immagine tutta la pagina (sfondo),
In pratica “cover” effettua un ingrandimento dell’immagine per tutta la larghezza della pagina, però se quest’ultima è molto lunga l’immagine potrebbe comunque ripetersi, se sempre prima non si è inserito il comando “no-repeat“.
Border
Border come suggerisce la parola indica le caratteristiche dei bordi di caselle immagini o altri blocchi che approfondiremo in seguito.
1° metodo
border-color: black;
border-width: 2px;
border-style: dotted;
2° metodo (migliore)
border: 3px solid black;
link utili: W3Schools