State cercano una tastiera meccanica adatta sia alla scrittura che al gioco, insomma una tuttofare, però questo esemplare deve anche avere un rapporto qualità prezzo buono, non come le classiche tastiere da gaming con i led e i keycaps di scarsa qualità.
La tastiera di cui ti parlerò non è come le classiche tastiere da gaming meccaniche, infatti sto parlando della Durgod K310 e della K320, una tastiera da tuttofare e di ottima qualità ad un prezzo ragionevole.

Keycaps
La tastiera ospita dei tasti o keykups in PBT a sublimazione di colore molto resistenti e durevoli nel tempo, oltre che esteticamente apprezzabili.
Switch
Gli switch sono i classici Brown che si presentano in più varianti i Cherry Red / Brown / Black / Clear / Silent Red / Silent Black / Speed Silver / White.
Scocca
La scocca è realizzata interamente in plastica di ottima qualità, infatti purtroppo solo il backplate interno è in metallo, però il fatto che sia per lo più in plastica non è collegabile alla sua dubbia robustezza, perché posso assicurarti che è molto robusta.
Le dimensioni della scocca sono di circa 438 x 132,5 x 24,5 mm.
Compatibilità e Software
La tastiera è compatibile con Windows 10, Win 8, Win 7, Win Vista, Windows XP e Mac OS (potrebbe essere necessario riassegnare alcune chiavi tramite il software).
Inoltre la tastiera ha disposizione un software il Durgod Zeus Engine che permette di configurare delle macro o profili, e di memorizzarli direttamente sulla tastiera.
Poi ovviamente, come lo hanno tutte le tastiere da gaming, anche questa ha l’anti-ghosting.
Ergonomia
Rispetto ad altre tastiere meccaniche, il bordo dei tasti si trova quasi a filo con la scocca, ma quest’ultimi sono abbastanza distanziati da permetterti di rimuoverli con l’estrattore.
La tastiera ha 4 piedini, 2 sul lato destro e 2 su quello sinistro, questi permettono di avere fino a tre inclinazioni differenti.
Layout
Purtroppo è impossibile trovare una tastiera “costum” che esca di fabbrica con il Layout italiano, ma dopo l’acquisto si possono sempre comprare degli stickers o cambiare i keycaps.
La Durgod K310 o K320, su Amazon, si trova solo con il layout UK (il più simile all’italiano e quello che utilizzo personalmente), quello US (americano) e Quertz (tedesco).
Cavi e Accessori in confezione
Nella confezione sono presenti due cavi, il primo da tipo C a tipo A (cavo USB) lungo 1,8 m, il secondo da tipo C a tipo C lungo 1 m, tutti e due rivestiti in plastica gommata (sarebbe stato meglio in tessuto).
Poi nella confezione troviamo un sottobicchiere marchiato Durgod, un pratico estrattore, una copertura antipolvere e i tasti Enter ed Esc in nero antracite (grigio scuro).
Prezzo
La tastiera è compresa in una fascia di prezzo tra i 100 e 150 euro a seconda del modello, la mia che è una Durgod Taurus K310 con 105 tasti è venuta 136 euro (su Amazon) e per la qualità che offre non mi pento affatto di averla comperata.
Nel caso foste interessati all’acquisto di un modello di Durgod Taurus vi lascio i link di Amazon:
COMPRA QUI Durgod Taurus K310 (layout UK)
COMPRA QUI Durgod Taurus K320 TKL (layout US)